Innovation
never stops
Il Super Sapiens Day è l’evento
che ha decretato le start-up
vincitrici
della Call4ideas di
Scientifica Venture Capita
Al Super Sapiens Day
hanno preso parte 8
finalisti scelti tra gli 83
progetti
- ad elevato
sottostante scientifico
- che hanno
partecipato alla
nostra Call4ideas
Tra questi 8 finalisti il voto della
giuria di valutazione ha
identificato i 4 vincitori
vincitrici
ricerca e competività
Rivedi i momenti salienti del Super Sapiens Day

Ti presentiamo le start-up
vincitrici

KATAKEM

Il reattore chimico che rende replicabili al 100% gli esperimenti

RELICTA

La bioplastica biodegradabile, compostabile e idrosolubile ottenuta dagli scarti della lavorazione dell’industria ittica

LEOGISTIC

Il software di intelligenza artificiale (LEO) che permette di identificare gli oggetti in orbita bassa terrestre prodotta

SPHERECUBE

La stampante 3D che genera materiali compositi alto-performanti che possono essere utilizzati in ambito aerospace ed automotive.

Perché la ricerca è un driver
di competitività economica?

Ascolta l’opionione dei componenti dell’autorevole giuria del
Super Sapiens Day

BARBARA POGGIALI

Presidente - Fondo Italiano di investimento

EMILIO ALACEVICH

Business Developer - Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia

PAOLA INVERARDI

Professoressa di Informatica - Università dell’Aquila

PAOLO CAPOMASI

Responsabile Pubblica Amministrazione - Cisco

Come trasformare
il Brain Drain in
Brain Gain

RICCARDO D’ALESSANDRI

- Managing Partner di Scientifica Venture Capital -
spiega l’importanza di creare luoghi di ascolto e
spazi in cui gli scienziati possano realizzare i loro
progetti, come gli Scientifica Lab

Il pensiero scientifico italiano
in ottica internazionale

PATRICK LEONI SCETI

- General Partner di Scientifica Venture Capital -
illustra l’opportunità di accedere a capitali
internazionali e all’espansione nei mercati UK e US
per le start-up del portfolio di Scientitifca Venture
Capital

Compila il form per
ricevere informazioni
o per entrare in
contatto con Scientifica
Venture Capital

    Location
    La Lanterna coniuga la maestosa antichità di Roma con l'appeal dell'architettura contemporanea.
    La struttura in vetro ed acciaio è firmata dall'architetto Massimiliano Fuksas.